-
Crimonologia
“ABUSO E MALTRATTAMENTO” corso FAD, 11 dicembre 2020
14 Dicembre 2020L’ambito dell’escussione testimoniale del minore esige competenze molteplici. Oggi, in tema di escussione testimoniale, c’è maggior...
-
Consigli per i genitori
WPPSI-III
3 Novembre 2020QUANDO PROPONGO LA WPPSI-III La WPPSI-III è una scala di valutazione del Funzionamento Cognitivo di bambini compresi...
-
Psicologia
Leiter-3 (Leiter International Performance Scale- Third Edition)
3 Novembre 2020La Leiter International Performance Scale- Third Edition è un test creato per la valutazione delle funzioni...
-
Consigli per i genitori
K-SADS
3 Novembre 2020La K-SADS è un’intervista diagnostica per la valutazione dei disturbi psicopatologici (passati e attuali) in bambini e...
-
Neuropsicomotricità
LABORATORIO POTENZIAMENTO ATTENZIONE
30 Ottobre 2020L’attenzione è una funzione cognitiva necessaria ad eseguire tutte le attività quotidiane, scolastiche e non. Il...
-
Consigli per i genitori
Consapevolezza: la chiave per cambiare
28 Ottobre 2020Vivi con la passione Ogni ostacolo è ragione di cambiamento. La complessità ci fa scoprire la forza...
-
Consigli per i genitori
Proposte rieducative- Disgrafia-
22 Ottobre 2020La grafomotricità, che propongo come intervento rieducativo-riabiliativo, interessa gli aspetti del gesto manuale prolungato attraverso strumenti...
-
Consigli per i genitori
Disturbi specifici dell’Apprendimento (DSA)
21 Ottobre 2020Ciò che spinge genitori ed insegnanti a richiedere un approfondimento diagnostico per DSA dipende da tante...
-
Consigli per i genitori
Perché sviluppare i prerequisiti per la scuola primaria?
17 Ottobre 2020I prerequisiti per la scuola primaria riguardano una serie di attività che rivolgo ai bambini dell’ultimo...
-
Consigli per i genitori
Perché propongo giochi per sviluppare le abilità visuo- spaziali?
17 Ottobre 2020Le abilità visuo- spaziali si riferiscono a quelle capacità di integrare le informazioni provenienti dallo spazio...
-
Consigli per i genitori
Mission
2 Gennaio 2018Il mio scopo nel lavoro è di educare al benessere psichico del bambino e dell’adulto che...
-
Neuropsicomotricità
IL LINGUAGGIO NELLA SINDROME DI DOWN
8 Ottobre 2018La sindrome di Down, conosciuta anche con il nome di trisomia 21, è tra le sindromi...
-
Crimonologia
TIPOLOGIE DI ABUSO
8 Ottobre 2018E’ doveroso ricordare che quando si parla di abuso non ci si riferisce ad una patologia...
-
Neuropsicomotricità
IMMAGINE DEL CORPO, SCHEMA CORPOREO E TERAPIA PSICOMOTORIA
23 Ottobre 2018L’immagine del corpo rappresenta una forma di equilibrio verso cui tendono le funzioni psicomotorie che evolvono...
-
Neuropsicomotricità
IL RITARDO MENTALE
23 Ottobre 2018Il ritardo mentale è una condizione clinica complessa caratterizzata da un deficit cognitivo e per ciò...
-
Neuropsicomotricità
Il mantello condiviso
9 Gennaio 2019Il CESVOB ha celebrato assieme alle associazioni Telefono Azzurro Cam Benevento Auser Uselte UnIv. Sannita ‘eta’ Libera E Terza Eta’...
-
Senza categoria
«Perché avete paura? Non avete ancora fede?»
5 Aprile 2020«Perché avete paura? Non avete ancora fede?». L’inizio della fede è saperci bisognosi di salvezza. Non...
-
Neuropsicomotricità
La vita professionale ai tempi del corona virus
3 Aprile 2020Chi lo dice che nella quarantena tutto si dovrebbe fermare? Chi sostiene che la lontananza sia...
-
Neuropsicomotricità
STRATEGIE PSICO-EDUCATIVE NELLE FORME AUTISTICHE
23 Gennaio 2018Una delle ragioni più interessanti di questo libro è stata la volontà di disporre, per i...
-
Neuropsicomotricità
L’intervento neuropsicomotorio nella malattia mentale
2 Ottobre 2018Qualcheduno li liquida come “residui manicomiali”, ex degenti degli ospedali psichiatrici che Franco Basaglia volle fuori...
-
Neuropsicomotricità
Il mantello condiviso
9 Gennaio 2019Il CESVOB ha celebrato assieme alle associazioni Telefono Azzurro Cam Benevento Auser Uselte UnIv. Sannita ‘eta’ Libera E Terza Eta’...