-
Neuropsicomotricità
Giochiamo per crescere
29 Marzo 2022🌈 Ciascun bambino impara ad agire ad apprendere comportamenti, abitudini, dall’ambiente in cui vive. 🌸🌷🗝 L’intervento...
-
Consigli per i genitori
Come impara il bambino a leggere e scrivere
14 Marzo 2022🌈Come impara il bambino a leggere e scrivere? 🗯Quali aspetti sono importanti? Quando il bambino si...
-
Consigli per i genitori
Cosa devi fare se ti accorgi che il tuo bambino presenta uno sviluppo del linguaggio lento?
21 Febbraio 2022Se ti accorgi che il tuo bambino presenta un lento sviluppo del linguaggio, cosa devi fare?...
-
Neuropsicomotricità
Creazione di un ambiente stimolante per il linguaggio
21 Febbraio 2022L’ambiente ricopre un ruolo centrale nello sviluppo del linguaggio. Perché il tuo bambino sviluppi le abilità del...
-
Consigli per i genitori
Inizia Sempre da Te
21 Febbraio 2022Dai valore alla tua vita. Se conosci i tuoi valori darai direzione alle tue scelte. Ti...
-
Consigli per i genitori
Le prime parole
21 Febbraio 2022Perché un bambino possa imparare a parlare devono esistere tre varianti fondamentali: che il bambino abbia...
-
Contributi interessanti
INIZIA SEMPRE DA TE
5 Dicembre 2021Fine di un’avventura? 🌹Assolutamente no Dalla lunga esperienza lavorativa e dall’incredibile viaggio intrapreso da tempo, inizia il...
-
Consigli per i genitori
Mission
2 Gennaio 2018Il mio scopo nel lavoro è di educare al benessere psichico del bambino e dell’adulto che...
-
Neuropsicomotricità
IL LINGUAGGIO NELLA SINDROME DI DOWN
8 Ottobre 2018La sindrome di Down, conosciuta anche con il nome di trisomia 21, è tra le sindromi...
-
Consigli per i genitori
TROG-2 (Test for Reception of Grammar)
22 Dicembre 2020Il TROG-2 (Test for Reception of Grammar – Version 2) è un test sul linguaggio recettivo che permette di...
-
Crimonologia
TIPOLOGIE DI ABUSO
8 Ottobre 2018E’ doveroso ricordare che quando si parla di abuso non ci si riferisce ad una patologia...
-
Consigli per i genitori
WPPSI-III
3 Novembre 2020QUANDO PROPONGO LA WPPSI-III La WPPSI-III è una scala di valutazione del Funzionamento Cognitivo di bambini compresi...
-
Neuropsicomotricità
IL RITARDO MENTALE
23 Ottobre 2018Il ritardo mentale è una condizione clinica complessa caratterizzata da un deficit cognitivo e per ciò...
-
Neuropsicomotricità
IMMAGINE DEL CORPO, SCHEMA CORPOREO E TERAPIA PSICOMOTORIA
23 Ottobre 2018L’immagine del corpo rappresenta una forma di equilibrio verso cui tendono le funzioni psicomotorie che evolvono...
-
Contributi interessanti
Dall’inchiesta Veleno Marta, Elisa, Nick, Stella, Margherita, Cristina, Roberto, Veronica, Pietro, Federico, Aurora, Alessandro, Sonia, Melania, Marco, Dario…. ABUSO E TESTIMONIANZE NEL MINORE, La Feltrinelli Caserta, 21 febbraio 2020. Parte 2
3 Marzo 2020Dall’inchiesta Veleno Marta, Elisa, Nick, Stella, Margherita, Cristina, Roberto, Veronica, Pietro, Federico, Aurora, Alessandro, Sonia, Melania,...
-
Neuropsicomotricità
La vita professionale ai tempi del corona virus
3 Aprile 2020Chi lo dice che nella quarantena tutto si dovrebbe fermare? Chi sostiene che la lontananza sia...
-
Neuropsicomotricità
Il mantello condiviso
9 Gennaio 2019Il CESVOB ha celebrato assieme alle associazioni Telefono Azzurro Cam Benevento Auser Uselte UnIv. Sannita ‘eta’ Libera E Terza Eta’...
-
Neuropsicomotricità
Il mantello condiviso
9 Gennaio 2019Il CESVOB ha celebrato assieme alle associazioni Telefono Azzurro Cam Benevento Auser Uselte UnIv. Sannita ‘eta’ Libera E Terza Eta’...