-
Consigli per i genitori
“Pillole di……esperienza”
16 Ottobre 2020Strategie per affrontare un bambino problematico Spessissimo, ciò che spaventa l’adulto quando deve affrontare alunni problematici...
-
Crimonologia
VALUTAZIONI NEUROPSICOLOGICHE
29 Settembre 2020Leiter-3 è un test per la misura del QIe dell’abilità cognitiva. Si utilizza con bambini, adolescenti e...
-
Neuropsicomotricità
SPEED- Screening prescolare Età Evolutiva- Dislessia
25 Settembre 2020Vi spiego perché, da un po’ di anni, nelle mie valutazioni standardizzate, utilizzo SPEED- Screening Prescolare...
-
Contributi interessanti
STRATEGIE PER L’ATTENZIONE DEL BAMBINO ADHD
23 Settembre 2020strategiescolast
-
Contributi interessanti
La relazione d’aiuto
20 Settembre 2020La relazione di aiuto avviene quando c’è un incontro tra due persone delle quali una è...
-
Consigli per i genitori
Pillole sulle tappe di sviluppo del linguaggio del bambino
15 Settembre 20201 anno Le attività che supportano lo sviluppo del linguaggio in questo periodo: Leggere al bambino...
-
Consigli per i genitori
Competenze del NEUROPSICOMOTRICISTA DELL’ETA’ EVOLUTIVA e dello PSICOLOGO
2 Settembre 2020Quali competenze del Neuropsicomotricista dell’età evolutiva e quali quelle dello Psicologo? Il Neuropsicomotricista dell’età evolutiva si occupa della terapia e...
-
Consigli per i genitori
MAMME A CONFRONTO
2 Settembre 2020“Essere genitore è l’unico mestiere per cui tutti potremmo essere naturalmente predisposti ma, in realtà, solo...
-
Consigli per i genitori
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
15 Maggio 2020IL DSM-5 definisce il Disturbo Specifico dell’Apprendimento come: La difficoltà di apprendimento e nell’uso di abilità...
-
Consigli per i genitori
Mission
2 Gennaio 2018Il mio scopo nel lavoro è di educare al benessere psichico del bambino e dell’adulto che...
-
Neuropsicomotricità
IL LINGUAGGIO NELLA SINDROME DI DOWN
8 Ottobre 2018La sindrome di Down, conosciuta anche con il nome di trisomia 21, è tra le sindromi...
-
Crimonologia
TIPOLOGIE DI ABUSO
8 Ottobre 2018E’ doveroso ricordare che quando si parla di abuso non ci si riferisce ad una patologia...
-
Neuropsicomotricità
IMMAGINE DEL CORPO, SCHEMA CORPOREO E TERAPIA PSICOMOTORIA
23 Ottobre 2018L’immagine del corpo rappresenta una forma di equilibrio verso cui tendono le funzioni psicomotorie che evolvono...
-
Neuropsicomotricità
IL RITARDO MENTALE
23 Ottobre 2018Il ritardo mentale è una condizione clinica complessa caratterizzata da un deficit cognitivo e per ciò...
-
Neuropsicomotricità
Il mantello condiviso
9 Gennaio 2019Il CESVOB ha celebrato assieme alle associazioni Telefono Azzurro Cam Benevento Auser Uselte UnIv. Sannita ‘eta’ Libera E Terza Eta’...
-
Senza categoria
«Perché avete paura? Non avete ancora fede?»
5 Aprile 2020«Perché avete paura? Non avete ancora fede?». L’inizio della fede è saperci bisognosi di salvezza. Non...
-
Neuropsicomotricità
La vita professionale ai tempi del corona virus
3 Aprile 2020Chi lo dice che nella quarantena tutto si dovrebbe fermare? Chi sostiene che la lontananza sia...
-
Neuropsicomotricità
STRATEGIE PSICO-EDUCATIVE NELLE FORME AUTISTICHE
23 Gennaio 2018Una delle ragioni più interessanti di questo libro è stata la volontà di disporre, per i...
-
Neuropsicomotricità
L’intervento neuropsicomotorio nella malattia mentale
2 Ottobre 2018Qualcheduno li liquida come “residui manicomiali”, ex degenti degli ospedali psichiatrici che Franco Basaglia volle fuori...
-
Neuropsicomotricità
Il mantello condiviso
9 Gennaio 2019Il CESVOB ha celebrato assieme alle associazioni Telefono Azzurro Cam Benevento Auser Uselte UnIv. Sannita ‘eta’ Libera E Terza Eta’...